Archivio per la categoria OGGETTISTICA & COLLEZIONI
ALLESTIMENTI A TEMA – Corredini neonato & Porte Enfante antichi e d’epoca
Pubblicato da "La Camelia Collezioni" Vigevano in ABITI INFANTILI antichi&d'epoca, ALLESTIMENTI-SET-VETRINE, EVENTI - FIERE - MOSTRE, OGGETTISTICA & COLLEZIONI il 24 gennaio 2021

Allestimenti a Tema
Collezione di Corredini neonato e Porte Enfante antichi e d’epoca
ETICHETTE SARTORIALI IN TESSUTO
Pubblicato da "La Camelia Collezioni" Vigevano in OGGETTISTICA & COLLEZIONI il 20 novembre 2020
Quando le sartorie/manifatture applicavano le etichette in tessuto per “firmare ” le creazioni
Buona Pasqua !
Pubblicato da "La Camelia Collezioni" Vigevano in OGGETTISTICA & COLLEZIONI il 12 aprile 2020
…Nelle botteghe, di San Pietroburgo e Mosca, prende vita l’arte di creare uova d’oro, d’argento, di pietre dure, di porcellana, avorio,vetro, legno, papier machè, intere ovvero apribili, con o senza sorpresa da regalarsi a Pasqua e più in generale come dono propiziatorio. Le uova illustrate assumono fin dal XVI secolo la veste di piccoli messali portatili, ammonimento catechistici in miniatura, ornamenti domestici, segnali di uno stato sociale, talismani, stravaganze . Le uova imperiali più preziose sono le tredici create da Carl Fabergè, oggi fuori mercato perchè conservate nei musei. Di grande valore sono le uova d’oro e d’argento soprattutto se recano il punzone dell’orafo, della città di provenienza e del saggiatore. A determinare i prezzi delle uova di porcellana sono l’epoca, il genere e la qualità della pittura : valgono di più quelle antiche, con il monogramma dello zar o con decori geometrici o a lacrime di Madonna…
I FATTI VOSTRI, RAI 2 – ” La Belle Epoque”
Pubblicato da "La Camelia Collezioni" Vigevano in ABITI ANTICHI e ACCESSORI, ACCESSORI FEMMINILI, OGGETTISTICA & COLLEZIONI, Vestiti - belle epoque/My fair Lady il 26 febbraio 2020
Per questa nuova diretta – lunedì 24 febbraio 2020 – abbiamo presentato la moda della Belle Epoque con un saggio su manichino di abiti e accessori originali dell’epoca compresi tra la fine del secolo 800 e i primi anni del 900. Sono stati ripercorsi le varie tipologie di abito che la donna di quel periodo storico usava indossare nell’arco della giornata perché era noto che il guardaroba delle nobildonne prevedeva un cambio per ogni occasione. Il primo modello “da cavallerizza” in velluto genovese appartenuto alla N.D. Cristina Trivulzio principessa di Barbiano di Belgioioso per proseguire con l’abito da giorno, da pomeriggio e da gran sera ricamato dalle sorelle Fantini di Genova a punto raso su taffettas nero di seta. I colletti dovevano essere alti e aderenti in pizzo per mantenere eretta la testa ( collier de chien) sulle quali stavano in equilibrio capelli dalle guarnizioni fastose -con fiori, nastri e piume – e inclinati in avanti. Ed ancora gli ombrellini parasole accessorio di moda e di bellezza destinato a riparare il viso dal sole per far mantenere la pelle candida indispensabile requisito di bellezza della donna di questo secolo, gli adorni come davantini, guanti, borsettine e ventagli. Un singolare bastone da passeggio per signora in ebano con pomello preziosamente lavorato e accessorio su cui le donne nobili si appoggiavano elegantemente per riposarsi durante le passeggiate all’aperto.
E’in preparazione un saggio speciale dedicato invece alle sole calzature di quest’epoca che vedrà protagoniste le tre tipologie legate all’abbigliamento femminile secondo l’orario della giornata come la scarpa per l’ora del thè, per la passeggiata o da sera / per incontri galanti
PRESEPE TRADIZIONALE STORICO – Il Bue e l’Asinello
Pubblicato da "La Camelia Collezioni" Vigevano in ALLESTIMENTI-SET-VETRINE, OGGETTISTICA & COLLEZIONI il 16 dicembre 2019
P r e s e p e • t r a d i z i o n a l e • s t o r i c o
dalla nostra collezione di presepi dal secolo 800 agli anni 70 ( suddivisi in 4 categorie)
🍂 I l B u e e l’a s i n e l l o : nella scena della Natività non possono mancare, alle spalle della Sacra Famiglia, il bue e l’asinello. L’asino sarebbe quello che avrebbe accompagnato Maria e Giuseppe nel loro viaggio. Il bue avrebbe indicato, con i suoi muggiti, alla Sacra Famiglia l’esistenza della stalla 🍂
PRESEPE TRADIZIONALE STORICO – statuine d’epoca dipinte a mano
Pubblicato da "La Camelia Collezioni" Vigevano in OGGETTISTICA & COLLEZIONI il 8 dicembre 2019
P r e s e p e • t r a d i z i o n a l e • s t o r i c o
dalla nostra collezione di presepi dal secolo 800 agli anni 70 ( suddivisi in 4 categorie) , alcuni personaggi rappresentati da statuine autentiche d’epoca dipinte a mano i cui colori si sono mantenuti perfettamente nel tempo
BOMBONIERE ANTICHE E D’EPOCA – collezione #2
Pubblicato da "La Camelia Collezioni" Vigevano in ALLESTIMENTI-SET-VETRINE, EVENTI - FIERE - MOSTRE, OGGETTISTICA & COLLEZIONI il 26 giugno 2019

collezione di bomboniere antiche e d’epoca – foto #2 – collezione 110 di 540
per esposizioni e mostre a tema sposa
info: lacameliacollezioni@yahoo.it
BOMBONIERE ANTICHE E D’EPOCA – collezione #1
Pubblicato da "La Camelia Collezioni" Vigevano in ALLESTIMENTI-SET-VETRINE, EVENTI - FIERE - MOSTRE, OGGETTISTICA & COLLEZIONI il 22 giugno 2019

collezione di bomboniere antiche e d’epoca – foto #1 – collezione 25 di 540
per esposizioni e mostre a tema sposa
info: lacameliacollezioni@yahoo.it
PRIMA GUERRA MONDIALE – commemorazione 1918 – 2018 – mostra “Memorie della Prima Guerra Mondiale” (parte 6 di 7)
Pubblicato da "La Camelia Collezioni" Vigevano in ALLESTIMENTI-SET-VETRINE, ARCHIVIO CARTACEO & LIBRI, EVENTI - FIERE - MOSTRE, OGGETTISTICA & COLLEZIONI il 21 novembre 2018
Immagini, oggettistica, indumenti del periodo della Grande Guerra custoditi in collezione ed esposti in occasione di mostre legate alla Commemorazione
info: lacameliacollezioni@yahoo.it